Domanda:
muffe sul bonsai, e perdita di foglie?
marcolino
2010-11-22 08:44:09 UTC
Ho un bonsai Carmona da qualche mese. Da quando l'ho avuto le foglie crescevano rigorose e verdi e sono spuntati nuovi rametti! Nelle ultime due settimane ha iniziato a presentare una sorta di muffa bianca alla base del tronco e sul terriccio e successivamente anche sulla sommità, sui rami. le foglie stanno morendo tutte quante e il nuovo rametto che stava iniziando a irrobustirsi è ormai...deceduto!!
La scorsa settimana nell'innaffiatura ho messo qualche goccia di concime (non direttamente nella pianta) ma non so se siano legati concime-muffe! come la risolvo??
Due risposte:
?
2010-11-24 00:52:48 UTC
Probabilmente hai abbondato con le annaffiature,la carmona non sopporta i ristagni d'acqua,devi sempre controllare che il drenaggio sia efficente e far aciugare il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra.

La tua carmona è sotto l'effetto di marciume radicale,puoi provare a sollevarla dal vasetto e verificare la salute delle radici,il marciume si nota dalla colorazione più scura quasi nerastra delle radici che si staccano facilmente.Se così fosse puoi tentare un rinvaso,sempre che non sia troppo tardi, eliminando tutte le radici morte, e usando un terriccio altamente drenante,come akadama mescolata con pomice.Ricordati che non si effettua mai la concimazione su una pianta sofferente,perchè peggiora solo la situazione.
Stefano
2010-11-22 20:18:25 UTC
La muffa deriva sempre da un eccesso di umidità, quindi o vivi in uno stagno o il tuo bonsai è stato inaffiato eccessivamente (o troppo spesso, o ha un terreno pesante che si asciuga mooolto lentamente)... potresti provare a sospendere le annaffiature e se il bonsai si riprende potresti sostituire la terra con un composto più leggero (aggiungendo un po di sabbia), ma per esperienza ti dico che quando un bonsai è messo come descrivi il tuo... difficile salvarlo!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...