I fiori hanno genere maschile o femminile (stami e pistilli). Lo hanno anche le piante?
Anshakash
2008-05-17 12:24:01 UTC
I fiori hanno genere maschile o femminile (stami e pistilli). Lo hanno anche le piante?
Cinque risposte:
anonymous
2008-05-18 08:14:16 UTC
Innanzi tutto non tutte le piante producono fiori ma "solamente" le Angiosperme. Inoltre molte di queste hanno fiori ermafroditi cioè dotati sia di stami che di pistilli che possono essere soggetti anche ad autoimpollinazione (l'effetto è lo stesso della riproduzione asessuale visto che i geni provengono dallo stesso individuo). Ci possono, però, essere specie che possono presentare individui che producono solo fiori staminiferi (maschili) ed altri che producono solo fiori carpellati o pistilliferi (femminili), e le specie (non i fiori o le singole piante) sono dette dioiche (essenzialmente è come se ci fossero individui maschili ed individui femminili). Specie dioiche sono la marijuana, il dattero, il salice ecc. Mentre altre specie presentano sulla stessa pianta sia i fiori staminiferi (maschili, dotati solo di stami) che quelli carpellati o pistilliferi (femminili dotati solo di pistilli e privi di stami) e sono dette specie monoiche (la pianta non è nè maschile nè femminile è ermafrodita). Il mais è una specie monoica, le sue spighe sono gruppi di fiori femminili (pistilliferi) fecondati, e le pannocchie, invece, portano i fiori maschili (o staminiferi, dotati di soli stami).
Dario
URSUS_82
2008-05-17 15:10:01 UTC
Botanisticamente parlando i fiori sono foglie modificate dalla pianta per la riproduzione sessuale.
Cmq la domanda non è stupida esitono infatti piante che hanno svilupato sistemi di riproduzione sessuata non legata alla froduzione di fiori. Es Le felci non fanno il fiore ma sono piante..era l'esempio più semplice che mi è venuto in mente... naturalmene in queste piante non esiste di dimorfismo sessuale sono "ermafrodite"..spero di esserestato d'aiuto!
black_kurogan
2008-05-18 09:29:47 UTC
i fiori satanno sulle piante, i fiori stessi sono gli organi riproduttivi della pianta, comunqua esistono alcune piante (come i kiwi) che presentano fiori con organi maschili o con solo gli organi femminili, e per poter avere dei frutti c'è bisogno di almeno una pianta maschile e una pianta femminile
Pippo38
2008-05-17 14:05:56 UTC
Ma secondo te, dove stanno i fiori, se non sulle piante?!?
karla
2008-05-17 13:48:31 UTC
le piante si riproducono tramote i fiori che producono...spesso,se presentano autogamia,si auto
impollinano....
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.