producono più ossigeno le piante giovani o quelle vecchie che hanno maggiori dimensioni?
annaira
2009-04-03 09:16:13 UTC
producono più ossigeno le piante giovani o quelle vecchie che hanno maggiori dimensioni?
Sei risposte:
Circe
2009-04-05 08:30:46 UTC
sicuramente quelle vecchie, anche se naturalmente non si intende un'età assoluta (per quanto un filo d'erba "invecchi" produrrà sempre meno ossigeno di un giovane pino!) Poi basta pensare che l'organismo vegetale non produce ossigeno a caso, ma che l'oss è in realtà il prodotto di scarto della fotosintesi che è il processo che la pianta adotta per produrre energia per condurre tutti i suoi processi vitali. Maggiori sono le dimensioni di una pianta, più energia metabolica avrà bisogno, più fotosintesi effettuerà (considerando anche una maggiore superficie di scambio con stomi, cloroplasti etc..) e di conseguenza più ossigeno produrrà...
anonymous
2009-04-03 15:33:04 UTC
Ovviamente quelle VECCHIe!
uno potrebbe pensare che in proporzione PRODUCONO STESSE QUANTITà, ma in realtà le piante adulte (sempre in proporzione hanno più apparati fogliari) e quindi questo significa maggiore produzione di ossigeno.
CIao
greg c
2009-04-07 04:27:48 UTC
Gli alberi giovani con la crescita intrappolano una quantita di anidride carbonica maggiore degli alberi già adulti. A parita di condizioni si ha una produzione di CO2 emessa con la respirazione notevolmente inferiore alla emissione di ossigeno prodotto dalla fotosintesi. Anche se in valori assoluti è inferiore la produzione di ossigeno di un albero giovane rispetto ad un albero adulto, l'albero giovane immette nell'ambiente più ossigeno.
why?
2009-04-06 08:20:25 UTC
le grandi hanno più apparato fogliare, l'ossigeno e la CO2 viene rilasciata durante la notte, tramite gli stomi che si trovano nella pagina superiore delle foglie, di conseguenza + foglie= + ossigeno, se per vecchie intendi grandi, casomai spiega cosa intendi per vecchi!
anonymous
2009-04-06 02:12:49 UTC
Ovviamente si parla di piante in buono stato (in buona salute)...comunque crescendo qualsiasi pianta ottimizza la sua capacità fotosintetica. Poi bisogna specificare che la quantità di ossigeno prodotta varia a seconda della specie di pianta (sempreverde o latifoglie) e dalla variabilità stagionale e dalla latitudine e altitudine.
meitnerium
2009-04-03 11:15:35 UTC
naturalmete quelle vecchie di maggiori dimensioni, per le piante la vecchiaia equivale alla forza e poi essendo più grandi hanno più foglie e quindi producono più ossigeno durante la fase luminosa.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.