Domanda:
teoria della crescita acida?
Regina Della Foresta
2012-02-24 02:31:54 UTC
cos'è e come avviene?
Due risposte:
wallerassia
2012-02-24 02:47:58 UTC
Questa teoria si basa sull'effetto di alcuni ormoni della crescita, in particolare l'auxina IAA (acido indolacetico). L'IAA attiva (diretamente o indirettamente) una pompa protonica di membrana che trasporta ioni H+ all'interno della parete cellulare, aumentandone perciò l'acidità. La diminuzione di pH (che passa da circa 7 a circa 4) nella zona vicina a questa pompa attiva a sua volta un enzima chiamato espansina che rompe alcuni legami a idrogeno fra le microfibrille della cellulosa. In questo modo la parete cellulare diventa più elastica e può essere stirata sotto la spinta del turgore cellulare, con conseguente crescita.

Come sai, se metti una pianta vicino a una finestra questa tende a incurvarsi verso la luce. Questo perchè le auxine vengono rilasciate nelle cellule che si trovano sul lato meno illuminato, che pertanto si accresce di più di quello rivolto verso la fonte luminosa proprio con il meccanismo che ti dicevo sopra







Scusa, perché a caso? Il fatto che siano in gioco ioni H+ e un abbassamento di pH corrisponde a variazioni di acidità, in particolare ad un suo aumento con relativo accrescimento per distensione cellulare
Giacomo Brambilla
2012-02-24 10:34:51 UTC
Non lo so, intanto mi becco due punti ciaooo :D


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...